Linguista, consulente e formatrice in multilinguismo

Webinar, workshop e consulenze personalizzate per capire e facilitare l’apprendimento linguistico dei bambini e per aiutare gli adulti a comunicare con fiducia in lingua straniera.

Avete già ascoltato la mia intervista sul multilinguismo?

 


Linguista ed esperta in multilinguismo, Karin Martin

 

Lavorare con le lingue: un lavoro, una passione

Buongiorno e benvenuti sul mio sito! Sono una linguista. Molti credono che un linguista sia una persona che parla molte lingue e che lavora per esempio come interprete. In realtà, i temi centrali della linguistica riguardano la struttura, l’uso e la psicologia del linguaggio in generale. Questa disciplina si occupa sia dello studio di una lingua in particolare sia dell’analisi delle caratteristiche comuni a tutte le lingue.
Molti linguisti sono anche plurilingui, proprio come me. Da sempre coltivo una grande passione per le lingue straniere e mi piace aiutare le persone a imparare le lingue. Oltre ad occuparmi di multilinguismo, lavoro come insegnante d’italiano per bambini e adulti in diverse istituzioni e aiuto le persone a trovare le strategie migliori per imparare la nostra lingua.

Il bilinguismo infantile: bambini bilingue e bambini trilingue

Uno dei miei obiettivi come linguista è quello di promuovere il multilinguismo in ambito scolastico. Organizzo conferenze e laboratori didattici per assistere le scuole di ogni ordine e grado che accolgono un gran numero di studenti con una lingua madre diversa dalla lingua d’istruzione. Aiuto gli educatori, gli insegnanti e il personale scolastico in genere a creare una cultura che accolga e favorisca il multilinguismo e ad affrontare le piccole grandi sfide quotidiane. Fornisco strumenti d’intervento concreto alle famiglie che si trasferiscono all’estero e che crescono i loro figli con più di una lingua.

Dislessia e lingue straniere

Durante i miei studi di dottorato, mi sono specializzata sul tema della dislessia e della difficoltà di apprendimento della lingua straniera. Mi sono interessata sempre di più alla relazione che intercorre tra dislessia e bilinguismo. Non sono pochi gli studenti che devono affrontare le sfide della dislessia evolutiva, che si manifesta principalmente con una difficoltà di lettura; quando questi devono studiare una lingua straniera, il compito si fa molto più complicato. Offro consulenza individuale alle famiglie e corsi di formazione ai professionisti del settore per aiutarli a comprendere i bisogni specifici dei bambini con dislessia.

Non esitare a contattarmi se vuoi saperne di più! Sarò felice di darti maggiori informazioni!