Buongiorno, sono Karin!
Linguista ed esperta in multilinguismo
Aiuto le persone a vivere serenamente l’incontro tra lingue e culture diverse, ascoltandole e supportandole con empatia e professionalità e avvalendomi della mia pluriennale esperienza all’estero.
Sono Dottore di Ricerca in Linguistica, Insegnante d’Italiano Certificata e Tutor per Studenti con Dislessia. Mi sono specializzata sul tema dello sviluppo multilingue nei bambini e dal 2013 ne ho fatto la mia professione.
Cosa faccio esattamente…
Aiuto: genitori confusi e insicuri a trovare le strategie migliori per crescere i loro figli multilingui. Lo faccio attraverso consulenze individuali, incontri dal vivo e incontri online.
Collaboro: con diverse associazioni che si occupano d’immigrazione, come la Plattform Migration Villach, spiegando quanto è importante mantenere la propria lingua madre quando ci si trasferisce all’estero.
Condivido: il mio lavoro e le mie riflessioni sulla pagina facebook Multilingual Garden, una comunità per promuovere e facilitare l’apprendimento linguistico.
Creo: occasioni di scambio linguistico tra italiani e austriaci nella regione in cui vivo, per facilitare l’apprendimento e promuovere il dialogo tra culture.
Formo: educatori e insegnanti impegnati a creare un ambiente che favorisca il multilinguismo e il multiculturalismo, per esempio presso la International School Carinthia – ISC e la Pädagogische Hochschule Kärnten.
Insegno: la mia lingua madre presso diverse istituzioni, per esempio la Carinthian University of Applied Sciences, la Società Dante Alighieri e l’istituto per adulti WIFI.
Istruisco: professionisti del linguaggio che accompagnano i bambini dislessici nel percorso di superamento delle loro difficoltà presso il centro Lernen mit Pferden.
Organizzo: incontri per genitori sul tema dello sviluppo multilingue, in Austria e online, per risolvere tutti i loro dubbi e rispondere alle numerose domande.
Partecipo: a conferenze e congressi che trattano il tema del multilinguismo, dell’educazione multilingue e dell’interculturalità, in questo modo mi tengo sempre aggiornata.
Racconto: le mie riflessioni, le mie esperienze lavorative e le mie letture sul mio blog, sicura che possano essere utili a chi vive situazioni simili.
Scrivo: nel 2014 è uscito Contro lo scoglio, un libro multilingue nato da una felice collaborazione tra autrici italiane e pubblicato per L’orto della cultura in tre lingue.